Il regista e scrittore Bibi Bianca presenta al pubblico palermitano “Brasssil”, il suo nuovo spettacolo dedicato alla musica, alle danze e alle cronache storiche più bizzarre del Brasile. L’appuntamento è al Teatro Fontarò di Palermo, in largo Lituania, venerdì 29 novembre alle 21,15 e sabato 30 novembre alle 18,15.
Da molti anni, per passione e legami affettivi, Bibi Bianca trascorre lunghi periodi in Brasile, un Paese che ha imparato ad amare profondamente e che considera ormai parte del suo mondo. Lì ha scoperto ritmi, storie e tradizioni che hanno ispirato “Brasssil”, un viaggio teatrale fatto di suoni e racconti, tra suggestioni poetiche e vibrazioni musicali.
Le atmosfere dello spettacolo attraversano generi come musica gaucha, samba, MPB, afoxé, forró e caboclinho, in un intreccio di storie popolari e avvenimenti curiosi brasiliani. «Sono racconti – spiega Bibi Bianca – che spesso neppure gli stessi brasiliani conoscono, ma che rappresentano l’anima più autentica di quella terra».
La colonna sonora di “Brasssil” rende omaggio ai grandi maestri della musica brasiliana, da Toquinho a Caetano Veloso, da Gilberto Gil a Milton Nascimento, fino a Antônio Carlos Jobim e Vinícius de Moraes. Le loro canzoni fanno da filo conduttore a un racconto teatrale intenso e coinvolgente.
Sul palco, insieme a Bibi Bianca, si esibirà un gruppo di musicisti composto da Annalisa Arcoleo, Alessandra Micale e Carmelo Farina, accompagnati dai performer di Bahia Edimar Costa Macedo e Marta Brito da Silva, che porteranno in scena la forza e il ritmo delle musiche e delle danze tradizionali brasiliane.
I biglietti per “Brasssil” hanno un costo di 12 euro e possono essere prenotati al numero 347 061 8742.
Un’occasione per immergersi in un viaggio teatrale e musicale che unisce Palermo e il Brasile attraverso la voce e la sensibilità di Bibi Bianca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

