Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, mirata a garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e a contrastare il fenomeno del ‘lavoro nero’ nel settore edile. Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia di Sant’Agata di Militello, insieme al personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, hanno effettuato un sopralluogo in un cantiere edile situato nel territorio di Tortorici, riscontrando diverse irregolarità.
Le verifiche hanno evidenziato la mancata adozione di adeguati sistemi di protezione contro il rischio di caduta dall’alto e la presenza di ostacoli che potevano compromettere la sicurezza della viabilità interna al cantiere. Tali mancanze rappresentano gravi violazioni delle normative in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
A seguito degli accertamenti, il titolare dell’impresa è stato denunciato all’Autorità giudiziaria e sanzionato con ammende per un importo complessivo superiore a 16.000 euro.
L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, che continuerà nei prossimi mesi in tutta la provincia. L’obiettivo è quello di rafforzare la prevenzione, promuovere la cultura della sicurezza nei cantieri e tutelare i diritti dei lavoratori, affinché episodi di incuria o inosservanza delle norme non mettano a rischio vite umane.