Siracusa. Lavori e disagi in vista, strade chiuse e traffico deviato: ecco come cambia la viabilità

di Redazione

Tra cantieri e deviazioni, nel centro storico e non solo cambia la circolazione: i dettagli per evitare i disagi

Hanno preso il via ieri i lavori stradali nella zona di via Santa Teresa, nel centro storico di Ortigia, con conseguenti modifiche alla viabilità che stanno già impattando sulla circolazione cittadina.

Per consentire l’intervento, il settore Mobilità e Trasporti del Comune ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura totale di via Santa Teresa, via Salomone e via San Martino, tre arterie nevralgiche del tessuto urbano ortigiano.

Per provare ad attenuare i disagi, è stato temporaneamente invertito il senso di marcia in via della Conciliazione e in via Torres, ora percorribili in direzione di via Roma. Da largo Aretusa, i mezzi possono transitare lungo via Capodieci per poi svoltare a sinistra su via della Conciliazione, seguendo così un percorso alternativo verso il centro dell’isola.

Resta invece interdetto l’accesso a via Santa Teresa per chi percorre il lungomare di Ortigia. In quel tratto, sarà comunque possibile svoltare su via Roma, ma solo in direzione di via del Teatro: l’ingresso in via Torres non è consentito.

Modifiche anche per chi arriva da via delle Vergini e prosegue su via Santa Lucia alla Baia: all’incrocio con via della Conciliazione, sarà obbligatorio svoltare a sinistra.

Manutenzione all’illuminazione: disagi in via Galermi

Nel frattempo, un altro cantiere si è aperto in una diversa zona della città. Via Galermi, infatti, resterà chiusa al traffico ogni mattina, dalle 8:30 alle 15:00, fino a venerdì 24 ottobre.

Il provvedimento è stato preso per consentire interventi di manutenzione straordinaria agli impianti di illuminazione pubblica, lavori ritenuti urgenti dall’amministrazione comunale.

Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e di programmare con anticipo i propri spostamenti, tenendo conto delle deviazioni e delle possibili congestioni, soprattutto nelle ore di punta.

21 Ottobre 2025 | 15:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA