
“Ho presentato alla Camera dei deputati una proposta di legge che mira a colmare un’evidente disparità di trattamento nella governance dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale, restituendo al capoluogo Siracusa il ruolo che spetta nel processo decisionale sulle politiche di sviluppo portuale”. Lo annuncia il parlamentare siracusano Filippo Scerra del Movimento 5 Stelle, primo firmatario della proposta di modifica all’articolo 9 della legge 84/1994, che disciplina la composizione dei comitati di gestione delle Autorità di Sistema Portuale.
“Dopo la positiva inclusione del Porto Grande e della rada di Santa Panagia nell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale – prosegue Scerra – è consequenziale ora che Siracusa, città capoluogo e snodo marittimo strategico per il Mediterraneo, abbia pari diritto di voto ed espressione rispetto ai componenti di Augusta e Catania. La mia proposta di legge interviene proprio per sanare questa disparità per i capoluoghi di Provincia, e interviene anche per assicurare diritto di rappresentanza ai comuni siciliani e sardi i cui porti sono inseriti nei sistemi portuali, come Pozzallo presso l’Autorità di Sistema della Sicilia Orientale”.
Il provvedimento intende rafforzare la partecipazione territoriale e promuovere una gestione equilibrata e trasparente dei porti italiani. “È un atto di equità istituzionale oltre che un passo necessario per valorizzare il potenziale economico e logistico di Siracusa e del suo porto, come anche di Pozzallo, le cui infrastrutture portuali sono essenziali per il rilancio produttivo e turistico della Sicilia orientale”, conclude Scerra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA