
Una vasta operazione straordinaria di controllo del territorio è stata condotta lo scorso 3 ottobre a Lentini nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dell’illegalità diffusa, disposte dal Prefetto di Siracusa, Chiara Armenia, nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il servizio, effettuato con ordinanza del Questore di Siracusa, ha visto un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, in un’azione congiunta che ha coinvolto tutte le Forze di polizia territoriali e le loro specialità operative: il Commissariato di P.S. di Lentini, la Polizia Scientifica, la Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Siracusa, il Reparto Prevenzione Crimine di Catania, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, e le unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Questura di Palermo.
L’operazione ha prodotto risultati rilevanti: sono stati istituiti 14 posti di blocco, controllate 336 persone, di cui 57 con precedenti risultati nei database di polizia, e 123 veicoli. Sono state elevate 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e sottoposti a verifica 35 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale.
Parallelamente, sono stati ispezionati 28 esercizi commerciali sul territorio lentinese, con l’accertamento di 7 violazioni amministrative relative alla salubrità degli alimenti e al rispetto dei regolamenti vigenti, oltre a una contestazione penale.
Particolarmente significativo l’intervento del personale del Commissariato di Lentini, che ha condotto 9 perquisizioni domiciliari, tra cui una che ha portato alla scoperta di un vero e proprio market della droga all’interno di un’abitazione in stato di degrado. Il sequestro ha riguardato complessivamente 116 grammi di marijuana, 105 grammi di hashish, 66 grammi di cocaina, 1,24 grammi di crack, e numeroso materiale per il taglio e confezionamento degli stupefacenti.
Durante la perquisizione, è stato individuato anche un passaggio segreto dietro un armadio che conduceva a una serra indoor, completa di tende termiche, lampade, aeratori e fertilizzanti, attrezzata per la coltivazione di sostanze stupefacenti.
A margine dell’operazione, il Prefetto Chiara Armenia ha espresso piena soddisfazione per l’esito del servizio, evidenziando «l’impegno straordinario e la professionalità delle Forze dell’Ordine coinvolte», sottolineando come «questa sinergica azione interforze rappresenti un esempio concreto di tutela del bene comune e di presidio efficace del territorio».
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo e prevenzione, fortemente voluta dalla Prefettura, mirata a rafforzare il senso di legalità e sicurezza nella provincia di Siracusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA