Avola. Congresso mondiale, la città accoglie 300 guide turistiche: in mostra le bellezze archeologiche e naturali

di Redazione

Un evento che ha catalizzato l'attenzione sulle bellezze archeologiche, naturalistiche, artistiche ed enogastronomiche offerte dalla città dell'esagono

Avola ha accolto le quasi 300 guide turistiche provenienti da tutto il mondo durante il XX congresso mondiale che ha avuto inizio a Siracusa, un evento che ha catalizzato l’attenzione sulle bellezze archeologiche, naturalistiche, artistiche ed enogastronomiche offerte dalla città dell’esagono.

Il sindaco Rossana Cannata ha guidato le guide turistiche attraverso un tour che ha mostrato i prodotti della terra e dell’ingegno umano ad Avola, che si è distinta come una delle mete turistiche più ambite della Sicilia, ospitando professionisti provenienti da ogni angolo del globo per la 20th Convention WFGTA. Durante l’evento in condivisione con l’Assessore regionale al turismo Elvira Amata si sono affrontati temi cruciali riguardanti il turismo mondiale, flussi, strategie ed esigenze del territorio.

Il sindaco Rossana Cannata ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento: “Un plauso a tutti coloro che, con la mia amministrazione, hanno contribuito a rendere indimenticabile questo pomeriggio. È stato meraviglioso vedere i volti soddisfatti delle guide turistiche, incantate dalla nostra città della quale ne hanno respirato la storia, le tradizioni e assaporato eccellenze e produzioni. Continuiamo a lavorare per valorizzare le bellezze e le attività a beneficio dell’economia territoriale.”

L’evento ha rappresentato un’importante opportunità per promuovere la ricchezza culturale e paesaggistica della città, nonché per discutere e condividere strategie per lo sviluppo turistico sostenibile.

Il XX Congresso Mondiale delle Guide Turistiche conferma il ruolo di Avola come destinazione di prestigio nel panorama turistico mondiale, sottolineando l’impegno delle autorità locali nel promuovere e valorizzare il territorio con le eccellenze.

24 Gennaio 2024 | 09:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA