Finisce sei a zero per gli azzurri la partitella con i gialloverdi

Dall’amichevole con l’Enna buone indicazioni per Pagana

di Armando Galea

Siracusa in grande spolvero con gol messi a segno da Rizzo, Daffara, Souaré, Hotvale e doppietta dello scatenato Emanuele Catania – Prudenzialmente a riposo Vazquez

Buone indicazioni per Pagana dalla piacevole amichevole al “Generale Gaeta” di Enna, con gli azzurri che si sono agevolmente imposti ai gialloverdi con gol di Daffara, di Rizzo, di Souaré, di Hotvale e con una doppietta dello scatenato Emanuele Catania. La squadra di Nicola Cosimano, militante nel girone D di Promozione, tolto un più equilibrato primo tempo che si è chiuso col vantaggio di due a zero per il Siracusa, non ha opposto nella ripresa soverchia resistenza, fatta eccezione per qualche iniziativa di Caputa, di D’Antona e di Minacapelli. L’allenamento di ieri è tuttavia servito per mantenere e migliorare il tono agonistico evidenziato prima con la Vibonese e poi con la Reggina, per far tesoro di quei pochissimi errori commessi allo scopo di non ripeterli e di mettere in condizione di esprimersi altri elementi del già congruo organico per  essere quindi certi di non avere in casa quell’elemento che al momento potrebbe mancare e che il Siracusa sta tentando di trovare, nel rispetto di altre priorità che nella filosofia di lavoro della nuova proprietà hanno Maggiore rilevanza.

Da uno sguardo panoramico di ciò che il mercato offre non sembra che ci siano campioni in incognito, sia a livello di nuove leve né di svincolati, che permetta di individuare quel centrocampista dalla barba bianca, capace di lanci millimetrati per gli scatti a ripetizione di Madou Diop e di Federico Vazquez, oggi tenuto prudenzialmente a riposo per dargli modo di smaltire un pestone rimediato nell’incontro con la Reggina.

Alla fine tutti felici e contenti. I gialloverdi per aver avuto la possibilità di misurarsi con una squadra che, per quello che ha mostrato, aspira a recitare un ruolo di primo piano nel campionato di Lega Pro di prossimo inizio e il Siracusa per avere avuto la possibilità di un collaudo  che alla fine ha accontentato persino un perfezionista come Pagana che alla fine  ha confidato al vostro cronista di essere soddisfatto della condizione atletica raggiunta dalla squadra e della disciplina tattica messa in luce,nonostante le non buone condizioni del terreno erboso. Ora il pensiero va a quello che succederà fra oggi e domani in materia di squadre che entreranno di diritto nei tre gironi e di quelle che verranno ripescate, prima di passare al varo delle prime giornate di un torneo mai così atteso come quest’anno, per via di una serie interminabile di ricorsi che ha prodotto un effetto-domino su almeno tre delle quattro maggiori serie calcistiche nazionali e mobilitato più avvocati che addetti ai lavori.

di Armando Galea 07 Settembre 2018 | 11:24
© RIPRODUZIONE RISERVATA