• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
giovedì, febbraio 21, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Sortino. Rimane l’ambulanza 118 con medico a bordo

L'assessore regionale Razza non era a conoscenza della difficile situazione viaria

Sortino. Rimane l’ambulanza 118 con medico a bordo

11 Febbraio 2019
Sortino. Rimane l’ambulanza 118 con medico a bordo
11
SHARES
75
VIEWS
FacebookTwitterWhatsapGoogle

«La postazione del 118 con medico a bordo rimane a Sortino. Siamo riusciti a scongiurare quello che sarebbe stato uno scippo incredibile da parte dell’assessore Razza che, nella rimodulazione della rete ospedaliera siciliana, aveva pensato bene di togliere questo servizio ai cittadini sortinesi e del comprensorio nel tentativo di portarlo a Francofonte. Oggi possiamo annunciare di aver scongiurato questo pericolo». A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Giorgio Pasqua che annuncia il mantenimento della postazione 118 a Sortino.

«Non voglio entrare nel merito delle logiche che hanno portato l’assessore Razza a fare questa proposta folle – spiega Giorgio Pasqua – ma la rimodulazione di una rete ospedaliera, non si fa con Google maps. Bisogna tenere conto della situazione infrastrutturale reale di ciascun territorio.

Nel caso di Sortino, la proposta del governo regionale era quella della soppressione della postazione 118 e quindi dell’ambulanza medicalizzata da spostare a Francofonte. Peccato che Razza e soci, non avessero presente che la strada di collegamento SP9, ovvero la Sortino Carlentini, fosse chiusa da oltre dieci anni. Lo stesso dirigente dell’assessorato inviato da Razza in commissione Sanità, non era a conoscenza di questa situazione viaria.

Altro fatto gravissimo – sottolinea ancora il deputato Ars – è che il documento metodologico di riassetto del sistema emergenza urgenza, non era stato trasmesso all’Ars insieme al documento di rimodulazione della rete ospedaliera. Morale, dopo un vero e proprio braccio di ferro in commissione Sanità all’Ars, siamo riusciti a scongiurare questo pericolo.

Per questa volta i cittadini di Sortino e dell’hinterland potranno tirare un sospiro di sollievo, ma il segnale politico del governo Musumeci rimane grave e palese, ovvero scippare i servizi ad una comunità per servirne un’altra per interessi politici  – conclude Pasqua – è immorale e io insieme al mio gruppo parlamentare non lo consentiamo».

11 Febbraio 2019 | 04:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: a bordoSortino. Rimane l’ambulanza 118 con medico

Articoli Correlati

Regione. Viabilità, accordo con le province

Regione. Viabilità, accordo con le province

Ripristinare, quanto prima, una rete di strade provinciali efficiente e sicura. E’ questo l’obiettivo di una convenzione promossa dal governo...

3 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Rifunzionalizzare la struttura ferroviaria per il trasporto intermodale

Siracusa. Rifunzionalizzare la struttura ferroviaria per il trasporto intermodale

Riceviamo e pubblichiamo una proposta di trasporto interzonale del consigliere comunale Carlo Gradenigo, facente parte della maggioranza in consiglio, che...

5 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. I Siracusani vivono un folclore mitologico
Astrolabio. Pagina di divulgazione culturale di Aldo Formosa

Siracusa. I Siracusani vivono un folclore mitologico

Ci sono tante buche nella nostra vita, nelle galassie interplanetarie,  nei sentieri che costellano i valloni, come quelle che si...

9 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Prossimo articolo
Palermo. Discoteca abusiva sequestrata e gravi carenze igienico sanitarie: sanzioni per oltre 11.000 euro

Palermo. Discoteca abusiva sequestrata e gravi carenze igienico sanitarie: sanzioni per oltre 11.000 euro

Articoli in Tendenza

Carlentini. Manomettono i contatori elettronici delle rispettive abitazioni: due persone arrestate dai carabinieri
Cronaca

Carlentini. Manomettono i contatori elettronici delle rispettive abitazioni: due persone arrestate dai carabinieri

Nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Carlentini, nella mattina...

50 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Catania. Maxi operazione anticrimine: 6 arresti e 2 denunce
Operazione nel comprensorio di Paternò, Adrano, Biancavilla, Belpasso e Santa Maria di Licodia

Catania. Maxi operazione anticrimine: 6 arresti e 2 denunce

28 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Lentini. Deteneva 42 kg di marijuana: misura cautelare per Vincenzo Sorge
La droga venduta al dettaglio avrebbe fruttato circa 400.000

Lentini. Deteneva 42 kg di marijuana: misura cautelare per Vincenzo Sorge

27 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Lentini. Per il reato di armi e droga, Carabinieri arrestano un pregiudicato
Deve scontare la pena in regime di detenzione domiciliare

Lentini. Per il reato di armi e droga, Carabinieri arrestano un pregiudicato

22 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Augusta. La Guardia di Finanza sequestra un ingente quantitativo di merci pericolose
Controlli anticontraffazione e sicurezza prodotti

Augusta. La Guardia di Finanza sequestra un ingente quantitativo di merci pericolose

26 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 21-02-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Tu Reporter
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.