• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
giovedì, febbraio 21, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Siracusa. Presentato il libro “La Diva Simonetta – la sans par” di Giovanna Strano

Gli alunni dell’Istituto Gagini sono intervenuti con varie performance legate agli indirizzi artistici di studio

Siracusa. Presentato il libro “La Diva Simonetta – la sans par” di Giovanna Strano

Simonetta è la musa ispiratrice del maestro Botticelli, al punto che il pittore esprimerà il desiderio di essere sepolto ai suoi piedi

9 Febbraio 2019
Siracusa. Presentato il libro “La Diva Simonetta – la sans par” di Giovanna Strano
6
SHARES
84
VIEWS
FacebookTwitterWhatsapGoogle

L‘ultima novità letteraria dell’ormai affermata scrittrice siracusana Giovanna Strano, nonché dirigente scolastico dell’Istituto “Antonello Gagini”, è stata presentata a Siracusa dopo i consensi dei lettori riscontrati a Milano, Bologna, Rimini e Torino, nell’elegante cornice del Salone Borsellino di Palazzo Vermexio. Si tratta del romanzo storico “La Diva Simonetta – la sans par” AIEP Editore, pubblicato da qualche mese e già in vetta alle classifiche.

L’evento si è presentato di particolare spessore culturale in quanto ha coinvolto  l’uditorio attraverso diversi canali comunicativi. Patrocinato dal Comune di Siracusa e, in particolare, dall’Assessorato alla Cultura, è stato introdotto dal Sindaco della città Francesco Italia e ha visto le relazioni dell’Assessore alla Cultura Fabio Granata, della presidente dell’Associazione Fildis Elena Flavia Castagnino, del docente e artista Nino Sicari e della stessa autrice.

L’opera è centrata sulle opere di Sandro Botticelli e ci svela, con uno stile coinvolgente e appassionante, i segreti della Primavera del Botticelli e degli altri capolavori del ‘400, narrando la storia, poco conosciuta, della splendida Simonetta Cattaneo Vespucci, immortalata nelle opere di Sandro Botticelli, del Ghirlandaio, di Benozzo Gozzoli e altri maestri.

La bellissima Simonetta diventa, attraverso i tempi, una musa immortale di bellezza. Lo scenario è la Firenze rinascimentale della seconda metà del ‘400, quella di Lorenzo de’ Medici, un’epoca storica singolare per la ricchezza culturale e l’effervescenza politica che connotano la fioritura dei Comuni e delle Signorie.

L’esuberanza artistica della società del tempo fa da coronamento a una storia vera, celata nei documenti del periodo sepolti in archivi e biblioteche, e velata in molte opere d’arte e nei componimenti letterari dei cantori del tempo, come Agnolo Poliziano, Tommaso Sardi, Bernando Pulci e lo stesso Lorenzo il Magnifico. Simonetta è la musa ispiratrice del maestro Botticelli, al punto che il pittore esprimerà il desiderio di essere sepolto ai suoi piedi. E proprio l’avvenenza della giovane ne costituirà anche motivo di sventura, in quanto la renderà preda della malvagità e della cupidigia umana. Simonetta morirà nel 1476 all’età di soli ventitré anni. Gli artisti del tempo restituiscono al mondo una figura destinata a divenire immortale attraverso i tempi; per tutti noi resterà in eterno la sans par. A coronamento dell’evento la docente e artista Angela Gallaro Goracci ha introdotto i lavori degli studenti nella realizzazione della copertina della pubblicazione, quindi l’affermato attore siracusano Francesco Di Lorenzo ha letto dei passi tratti dal romanzo.

e Viviana Nobile sfilerà indossando un abito appositamente realizzato da Gisella Scibona nell’ambito della collezione “Arte Couture”.

Gli alunni dell’Istituto Gagini interverranno con varie performance legate agli indirizzi artistici di studio.

09 Febbraio 2019 | 09:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Giovanna StranoLa Diva Simonetta

Articoli Correlati

Regione. Cultura, inaugurata a Milano mostra su Antonello

Regione. Cultura, inaugurata a Milano mostra su Antonello

Inaugurata a Milano, dall’assessore dei Beni culturali della Regione Siciliana Sebastiano Tusa dal sindaco lombardo Beppe Sala, la grande mostra...

1 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Catania. Marina Rei e Paolo Benvegnù in “Canzoni contro la Disattenzione in box

Catania. Marina Rei e Paolo Benvegnù in “Canzoni contro la Disattenzione in box

Torna “Canzoni contro la Disattenzione in box”, il progetto di Marina Rei e Paolo Benvegnù che ha già visto i due artisti...

1 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Ferla. Ospita il XXII concorso letterario nazionale Pentèlite e le opere grafiche del maestro Parrottino

Ferla. Ospita il XXII concorso letterario nazionale Pentèlite e le opere grafiche del maestro Parrottino

Interessante e veramente partecipato l’evento realizzato dal Comune di Ferla, riguardante la premiazione del XXII Concorso Letterario Nazionale Pentèlite, con...

2 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Prossimo articolo
Siracusa. “Le cose mosse dallo stesso vento”, personale di Giovanni Blanco alla Galleria Quadrifoglio

Siracusa. “Le cose mosse dallo stesso vento”, personale di Giovanni Blanco alla Galleria Quadrifoglio

Articoli in Tendenza

Carlentini. Manomettono i contatori elettronici delle rispettive abitazioni: due persone arrestate dai carabinieri
Cronaca

Carlentini. Manomettono i contatori elettronici delle rispettive abitazioni: due persone arrestate dai carabinieri

Nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Carlentini, nella mattina...

50 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Catania. Maxi operazione anticrimine: 6 arresti e 2 denunce
Operazione nel comprensorio di Paternò, Adrano, Biancavilla, Belpasso e Santa Maria di Licodia

Catania. Maxi operazione anticrimine: 6 arresti e 2 denunce

28 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Lentini. Deteneva 42 kg di marijuana: misura cautelare per Vincenzo Sorge
La droga venduta al dettaglio avrebbe fruttato circa 400.000

Lentini. Deteneva 42 kg di marijuana: misura cautelare per Vincenzo Sorge

27 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Lentini. Per il reato di armi e droga, Carabinieri arrestano un pregiudicato
Deve scontare la pena in regime di detenzione domiciliare

Lentini. Per il reato di armi e droga, Carabinieri arrestano un pregiudicato

22 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Augusta. La Guardia di Finanza sequestra un ingente quantitativo di merci pericolose
Controlli anticontraffazione e sicurezza prodotti

Augusta. La Guardia di Finanza sequestra un ingente quantitativo di merci pericolose

26 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 21-02-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Tu Reporter
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.