• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
lunedì, dicembre 9, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Intitolazione Area a verde via dell’Olimpiade: «Il giardino della Città solidale»

Siracusa. Intitolazione Area a verde via dell’Olimpiade: «Il giardino della Città solidale»

1 Dicembre 2019
Siracusa. Intitolazione Area a verde via dell’Olimpiade: «Il giardino della Città solidale»
3
SHARES
139
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Avverrà martedì mattina 3 dicembre alle 11.30 in via dell’Olimpiade l’intitolazione dell’area a verde di 4000 mq la cui progettazione e conseguente piantumazione si devono all’iniziativa di Marika Cirone Di Marco e Alida Scaletta.

Attraverso il loro impegno nelle attività promozionali della Società Sport e cultura le due siracusane in quegli anni ottennero il riconoscimento premio di un sostegno economico alla realizzazione di un’opera di valenza sociale e la individuarono appunto nella creazione di un giardino cittadino.

Quello spazio sulla sommità della Balza Akradina, dove oggi sono felicemente attecchite alberi e arbusti , 25 anni fa era un angolo degradato di città: erbacce, rifiuti, i resti di una rudimentale bottega abusiva negavano ogni dignità a un luogo prospiciente uno dei panorami più suggestivi della città’.

In questo stato fu preso in cura: fu ripulito, riempito di terra buona, progettato con piante mediterranee, piantumato, accudito nei mesi a seguire. Mano mano che il progetto si definiva , cresceva l’attenzione e la solidarietà di quanti a livello istituzionale vi venivano coinvolti: il Comune, la Soprintendenza ai Beni Culturali, l’Azienda Forestale, la Scuola Tucidide, la Sogeas.

Quando il lungo e delicato lavoro fu completato, la festa di inaugurazione vide la presenza di tutti i soggetti coinvolti e di una folta delegazione di scolari. Martedì mattina, il giardino di via dell’Olimpiade avrà un nuovo momento pubblico in occasione della sua intitolazione. Quello che per anni e’ stato solo uno spazio, bello, rigoglioso, fiorente, senza nome, sarà conosciuto dai Siracusani che l’hanno ricevuto in dono come «Il giardino della Città solidale».



01 Dicembre 2019 | 05:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Città solidale»Siracusa. Intitolazione Area a verde via dell’Olimpiade: «Il giardino della
Prossimo articolo
Siracusa. Il Siracusa vince in rimonta 2-1 sulla Virtus Ispica

Siracusa. Il Siracusa vince in rimonta 2-1 sulla Virtus Ispica

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 08-12-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato