• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
lunedì, dicembre 9, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Castello Eurialo e Mura Dionigiane, lunedì presentazione dei lavori di ripristino

è stata completata la manutenzione straordinaria della fortezza

Siracusa. Castello Eurialo e Mura Dionigiane, lunedì presentazione dei lavori di ripristino

20 Luglio 2019
Siracusa. Castello Eurialo e Mura Dionigiane, lunedì presentazione dei lavori di ripristino
5
SHARES
28
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Si terrà lunedì 22 luglio alle ore 10.30, presso il castello Eurialo di
Siracusa, una conferenza stampa alla presenza dell’Assessore regionale per l’
Agricoltura, Edy Bandiera, per illustrare, dopo i lavori già eseguiti al Museo
regionale “Paolo Orsi”, i lavori di ripristino e piena funzionalità del
sopradetto sito, eseguiti dai lavoratori forestali dell’assessorato regionale
all’agricoltura. “La fruizione della fortezza, di epoca greca, rappresenta un
volano importante per l’offerta turistica della regione e per i siracusani che
si riappropriano di un sito dalle forti valenze storiche e culturali – afferma
l’Assessore Bandiera – In appena un mese d’intenso lavoro, che ha visto l’
impiego di 32 unità di personale operaio per 24 giornate lavorative, è stata
completata la manutenzione straordinaria della fortezza, gioiello da
valorizzare, assieme ai numerosi siti archeologici di cui il territorio è
denso”.
Nello specifico sono stati eseguiti interventi di manutenzione boschiva, come
la potatura per favorire la ripresa vegetativa, il taglio di piante bruciate da
precedenti incendi e lo sgombero del materiale di risulta. Ed ancora, su circa
7 ettari e mezzo di terreno non boscato, si è operata una manutenzione
straordinaria con eliminazione del materiale erbaceo e arbustivo presente.
I terreni oggetto di manutenzione risultavano fortemente infestati da erbacce,
in siti che presuppongono cautele operative in relazione all’importanza del
sito archeologico per evitare danni a reperti e monumenti.



20 Luglio 2019 | 12:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: di ripristinolunedì presentazione dei lavoriSiracusa. Castello Eurialo e Mura Dionigiane
Prossimo articolo
Siracusa. Loculi sfrattati: «La faccia tosta del sindaco Italia che ripropone l’avviso del rinnovo»

Siracusa. Loculi sfrattati: «La faccia tosta del sindaco Italia che ripropone l’avviso del rinnovo»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 08-12-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato