• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
lunedì, dicembre 9, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Bullismo e cyberbullismo, lezione dei Carabinieri all’istituto Federico II di Svevia

Siracusa. Bullismo e cyberbullismo, lezione dei Carabinieri all’istituto Federico II di Svevia

10 Ottobre 2019
Siracusa. Bullismo e cyberbullismo, lezione dei Carabinieri all’istituto Federico II di Svevia
0
SHARES
22
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il delicato tema del bullismo e del cyberbullismo è stato affrontato stamane in alcune classi dell’Istituto Superiore Federico II di Svevia dove hanno incontrato i Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa per trattare una delicata e quanto mai attuale tematica: il bullismo e della sua proiezione in campo elettronico, meglio conosciuto come cyberbullismo.

L’incontro rientra nel più ampio progetto di cultura e diffusione della legalità fra i giovani, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia.

Queste delicate tematiche, così come rappresentato dai Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa, che hanno tenuto la specifica conferenza nell’Istituto, rappresentano un problema attuale e presente in molti scolastici locali e nazionali, che, tra l’altro, colpiscono diverse fascia di età ed interessano studenti di qualsiasi estrazione sociale.

L’incontro è stato un momento di confronto e di approfondimento da parte degli studenti con i militari dell’Arma, durante il quale sono state poste numerose domande e dove i ragazzi hanno fatto altrettante riflessioni, frutto del percorso sulla legalità intrapreso unitamente ai loro docenti. Il messaggio conclusivo che è emerso al termine dell’incontro è che “chi sta zitto è complice!!!” e che per migliorare la società in cui viviamo e Siracusa stessa ognuno può fare qualcosa, come denunciare, ad esempio, il semplice atto di bullismo e diffondere questo messaggio a casa e tra gli amici.

Ulteriori incontri con gli istituti scolasti presenti in Siracusa sono previsti nei prossimi giorni e per tutto l’anno scolastico 2019-2020 con la finalità di diffondere il più possibile la cultura della legalità fra i giovani.



10 Ottobre 2019 | 01:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Federico II di Svevialezione dei Carabinieri all’istitutoSiracusa. Bullismo e cyberbullismo
Prossimo articolo
Siracusa. Poste Italiane ribadisce nessuna chiusura nei piccoli comuni

Siracusa. Poste Italiane ribadisce nessuna chiusura nei piccoli comuni

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 08-12-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato