• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
giovedì, dicembre 12, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Siracusa. All’Urban center l’Assise cittadina approva 4 proposte in discussione

Siracusa. All’Urban center l’Assise cittadina approva 4 proposte in discussione

Il Consiglio comunale si è aggiornato a lunedì 18, alle 18, per approvare l’ultimo provvedimento, quello che regolamenta l’acquisizione gratuita e l’accorpamento al Demanio stradale comunale di terreni di proprietà privata utilizzati ad uso pubblico

13 Novembre 2019
Siracusa. All’Urban center l’Assise cittadina approva 4 proposte in discussione
0
SHARES
70
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il civico consesso in assise per approvare le cinque proposte all’ordine del giorno e dopo avere approvato quattro dei cinque punti si è aggiornato a lunedì 18, alle 18, per approvare l’ultimo provvedimento, quello che regolamenta l’acquisizione gratuita e l’accorpamento al Demanio stradale comunale di terreni di proprietà privata utilizzati ad uso pubblico. Illustrato dal presidente della I Commissione, Giuseppe Impallomeni, il provvedimento riguarda le “particelle” private che “da oltre 20 anni sono destinate ininterrottamente all’uso pubblico, dotate anche parzialmente di servizi pubblici di urbanizzazione primaria, o che siano di collegamento viario tra strade pubbliche già esistenti”.

Per esse la legge 448/98 ne prevede l’accorpamento al patrimonio dell’Ente al termine di un particolare iter amministrativo. Rispetto al testo giunto in aula, il provvedimento è stato emendato dal presidente Impallomeni che ha fatto propria, per la Commissione, una specifica richiesta del consigliere Costantino Muccio sui costi amministrativi da sostenere. L’emendamento prevede che siano poste a carico dell’Ente le eventuali spese di frazionamento e gli atti catastali. L’assenza dei dirigenti chiamati a dare i pareri, tecnico di legittimità e contabile, ha determinato il consigliere Messina a chiedere l’aggiornamento del punto a lunedì 18.

Il Consiglio ha inoltre approvato la delibera di riconoscimento di un debito fuori bilancio pari a poco più di 42mila. Andranno alla società edile che ha realizzato i lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di sicurezza dell’edificio scolastico di via Dei Mergulensi.

L’Aula ha poi approvato la mozione del consigliere Sergio Bonafede che impegna l’Amministrazione a predisporre un corso di preparazione per quanti risulteranno essere stati scelti a ricoprire l’incarico di Presidenti di seggio, segretari e scrutatori per le elezioni. Saranno tenuti da dipendenti comunali esperti in materia, con il coinvolgimento della Prefettura e dell’Ordine degli Avvocati, valendo in questo caso come credito formativo obbligatorio. Sul punto hanno dato il loro contributo i consiglieri Lo Curzio e Basile.

Il consigliere Simone Ricupero ha poi ritirato il suo atto di indirizzo avente ad oggetto l’appalto per la realizzazione del nuovo sistema informatico unico comunale. “Prendo atto- ha detto Ricupero- della decisione dell’Amministrazione di ritirare il bando, ma l’Aula vuole impegnarla, in sede di capitolato della prossima gara, a considerare il costo del personale come costo incomprimibile”.

Argomento rilanciato sia dal consigliere Cetty Vinci per la quale nel prossimo bando “Vanno salvaguardati non solo i posti di lavoro ma anche la durata delle ore lavorative”; e dal consigliere Federica Barbagallo che della questione si era occupata nell’ultimo question time. Per l’Amministrazione l’assessore Giusy Genovesi ha ribadito l’intenzione della Giunta di riconfigurare il bando per superare le criticità emerse a seguito della sua emanazione.



13 Novembre 2019 | 09:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: in discussioneSiracusa. All'Urban center l'Assise cittadina approva 4 proposte
Prossimo articolo
Catania. SiFUS CONFALI, presentazione piattaforma rivendicativa della neo costituita categoria in casa

Catania. SiFUS CONFALI, presentazione piattaforma rivendicativa della neo costituita categoria in casa

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 12-12-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato