• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
giovedì, febbraio 21, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Sicilia. Diffida per i comuni in ritardo sui progetti dell’efficientamento energetico

Si revoca il finanziamento a Ragusa

Sicilia. Diffida per i comuni in ritardo sui progetti dell’efficientamento energetico

10 Febbraio 2019
Sicilia. Diffida per i comuni  in ritardo sui progetti  dell’efficientamento energetico
0
SHARES
29
VIEWS
FacebookTwitterWhatsapGoogle

La Regione Siciliana è pronta a revocare il finanziamento concesso alla Provincia di Ragusa e a 38 Comuni dell’Isola che non hanno ancora avviato la fase di progettazione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici e delle reti elettriche. Lo scorso novembre, con una cerimonia ufficiale a palazzo d’Orleans, il presidente Nello Musumeci aveva consegnato i decreti che trasferiscono le somme agli enti locali. Si tratta di risorse comunitarie che ammontano, complessivamente, a ottanta milioni di euro, mentre altri quaranta erano stati destinati a Enel e Terna. Ad oggi, però – così come accertato dagli uffici del dipartimento dell’Energia attraverso il sistema informativo “Caronte” – soltanto i Comuni di Palagonia e Cesarò risultano adempienti.

«Spero sia solo una distrazione degli uffici locali – afferma il governatore siciliano – . Mi rifiuto di pensare che una quarantina di amministrazioni comunali non vogliano cogliere l’opportunità di utilizzare importanti risorse comunitarie, in materia di energia, costringendo il nostro dipartimento alla revoca del contributo. Sono certo che al prossimo monitoraggio la risposta dei sindaci risulterà pronta e puntuale, se vogliamo davvero avviare un serio processo di modernizzazione delle nostre realtà urbane».

Un nuovo monitoraggio sarà effettuato il prossimo quindici febbraio e, così come si legge nella lettera di diffida, nel caso in cui venisse ancora accertato l’inadempimento degli obblighi a carico dei beneficiari, il dipartimento dell’Energia, guidato da Tuccio D’Urso, “attiverà tempestivamente il procedimento di revoca del contributo finanziario concesso”.

10 Febbraio 2019 | 09:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Comuni della Siciliafinanziamento ai comuni

Articoli Correlati

Siracusa. Politici dissacratori dello sviluppo della città

Siracusa. Politici dissacratori dello sviluppo della città

Un tempo non molto remoto prima che si smantellasse la rete ferroviaria di via Riviera Dionisio il Grande, in una...

6 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Pubblicato in Gazzetta il bando per la gestione del depuratore dell’Ias

Siracusa. Pubblicato in Gazzetta il bando per la gestione del depuratore dell’Ias

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione il bando di gara per l’affidamento della gestione per nove anni dell’impianto...

0 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Regione. Viabilità, accordo con le province

Regione. Viabilità, accordo con le province

Ripristinare, quanto prima, una rete di strade provinciali efficiente e sicura. E’ questo l’obiettivo di una convenzione promossa dal governo...

3 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Prossimo articolo
Siracusa. Ust Cisl Ragusa Siracusa a Roma a difesa del lavoro e dello sviluppo

Siracusa. Ust Cisl Ragusa Siracusa a Roma a difesa del lavoro e dello sviluppo

Articoli in Tendenza

Carlentini. Manomettono i contatori elettronici delle rispettive abitazioni: due persone arrestate dai carabinieri
Cronaca

Carlentini. Manomettono i contatori elettronici delle rispettive abitazioni: due persone arrestate dai carabinieri

Nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Carlentini, nella mattina...

50 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Catania. Maxi operazione anticrimine: 6 arresti e 2 denunce
Operazione nel comprensorio di Paternò, Adrano, Biancavilla, Belpasso e Santa Maria di Licodia

Catania. Maxi operazione anticrimine: 6 arresti e 2 denunce

28 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Lentini. Deteneva 42 kg di marijuana: misura cautelare per Vincenzo Sorge
La droga venduta al dettaglio avrebbe fruttato circa 400.000

Lentini. Deteneva 42 kg di marijuana: misura cautelare per Vincenzo Sorge

27 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Lentini. Per il reato di armi e droga, Carabinieri arrestano un pregiudicato
Deve scontare la pena in regime di detenzione domiciliare

Lentini. Per il reato di armi e droga, Carabinieri arrestano un pregiudicato

22 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Augusta. La Guardia di Finanza sequestra un ingente quantitativo di merci pericolose
Controlli anticontraffazione e sicurezza prodotti

Augusta. La Guardia di Finanza sequestra un ingente quantitativo di merci pericolose

26 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 21-02-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Tu Reporter
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.