• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
lunedì, febbraio 18, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Ripartiti i fondi per il servizio Asacom e trasporto disabili ai Liberi Consorzi

Siracusa. Ripartiti i fondi per il servizio Asacom e trasporto disabili ai Liberi Consorzi

«Si parta immediatamente con i servizi, dietro ai numeri ci sono famiglie in difficoltà»

11 Ottobre 2018
Siracusa. Ripartiti i fondi per il servizio Asacom e trasporto disabili ai Liberi Consorzi
2
SHARES
41
VIEWS
FacebookTwitterWhatsapGoogle

Lo scorso 8 ottobre sono stati assegnati con decreto al Libero Consorzio di Siracusa 337.305 euro per l’avvio dei servizi di assistenza ASACOM e trasporto disabili destinati agli istituti superiori”. A darne notizia è l’on. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.

“A questo punto, una volta pubblicato il decreto, auspico che il Libero Consorzio di Siracusa si adoperi affinché i servizi riprendano al più presto – continua Cafeo – senza aspettare i soliti passaggi dalla ragioneria e il formale accredito delle somme, comunque ormai certe così come altrettanto certi sono i drammi delle famiglie che già da un mese vivono l’assenza di questi servizi essenziali.  Perché dietro ai numeri e ai bilanci – continua ancora Cafeo – si celano spesso situazioni umane delle quali non si ha contezza diretta ma che oggi non possono essere più accettabili”.

“In un momento in cui si dibatte in termini populistici se e come eliminare la povertà – prosegue ancora Cafeo – mi chiedo se sia giusto considerare la povertà economica come unico parametro a cui la politica deve guardare per garantire una vita civile e dignitosa ai cittadini o se invece ci siano delle povertà, altrettanto devastanti e gravose, che rischiamo di dimenticare, come la povertà di tempo, di servizi, di certezze nella risoluzione dei problemi, senza considerare la miseria umana e civile quando mancano i punti di riferimento nelle istituzioni e nella politica”.

“Di fronte a questo tipo di povertà, non esiste l’esclusiva esigenza di far quadrare i bilanci – conclude l’On. Cafeo – ma si deve aver chiaro, per la politica così come per la società civile, l’importante obiettivo di mantenere sempre il contatto con la realtà, non tralasciando mai il valore primario del rispetto della dignità dell’essere umano che in nessun caso può essere sacrificata sull’altare del pareggio dei conti”.

11 Ottobre 2018 | 10:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Asacomservizi

Articoli Correlati

Siracusa. Assessorato all’Agricoltura: Tuta abosoluta, perchè dopo 10 anni è ancora un problema?
L’incontro ha lo scopo di chiamare a raccolta tutti gli stakeholders, pubblici e privati

Siracusa. Assessorato all’Agricoltura: Tuta abosoluta, perchè dopo 10 anni è ancora un problema?

L'Ufficio periferico dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca Mediterranea, Dipartimento Agricoltura, nell’ambito della propria attività di assistenza tecnica, consulenza aziendale,...

0 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Palermo. Firmato protocollo con Associazione Joe Petrosino ed Ersu Palermo.
Lagalla: “Promuovere la cultura della legalita’ fra i giovani”

Palermo. Firmato protocollo con Associazione Joe Petrosino ed Ersu Palermo.

Promozione della cultura della legalità presso i giovani universitari: questo l’oggetto del protocollo d’intesa firmato questa mattina tra l’Assessorato all’Istruzione...

0 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Fermata Fontanarossa, al via i lavori per la realizzazione lungo la linea ferrata Siracusa–Catania
Presente il deputato nazionale siracusano, Paolo Ficara

Siracusa. Fermata Fontanarossa, al via i lavori per la realizzazione lungo la linea ferrata Siracusa–Catania

Erano in tanti stamane ad essere presenti al simbolico piccone per l’avvio ai lavori della stazione Fontanarossa. Il governatore Musumeci...

4 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Prossimo articolo
Regione. In aeroporto col treno, Ficara  e Cantone (M5s):  «Rfi acceleri ora»

Regione. In aeroporto col treno, Ficara e Cantone (M5s): «Rfi acceleri ora»

Articoli in Tendenza

Siracusa. Aeroporto, domani primo colpo di piccone per la stazione Fontanarossa
Primo piano
Il sopralluogo di Musumeci sarà l'occasione per un simbolico colpo di piccone

Siracusa. Aeroporto, domani primo colpo di piccone per la stazione Fontanarossa

Ci siamo!! Domani, lunedì 18 febbraio, si aprirà il cantiere della futura stazione ferroviaria Fontanarossa, al servizio dell'aeroporto. Domani alle...

157 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Corruzione, Amara e Calafiore patteggiano: «E’ finita a tarallucci e vino»
Gli avvocati dei dossier, dei depistaggi e sentenze pilotate

Siracusa. Corruzione, Amara e Calafiore patteggiano: «E’ finita a tarallucci e vino»

126 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Picchia selvaggiamente la compagna con violenti calci e pugni: gli rompe il setto nasale guaribile in 21 giorni
Carabinieri arrestato un 31enne. Linea dura contro un fenomeno insopportabile

Siracusa. Picchia selvaggiamente la compagna con violenti calci e pugni: gli rompe il setto nasale guaribile in 21 giorni

209 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Mafia, arrestato il boss latitante Salvatore Brancato del clan Bottaro-Attanasio
Si era dato alla macchia a settembre 2018 ma i Carabinieri gli davano la caccia

Siracusa. Mafia, arrestato il boss latitante Salvatore Brancato del clan Bottaro-Attanasio

55 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. I Carabinieri arrestano un 36enne per furto di energia elettrica
tratto in stato di fermo Carmelo Tagliata, 36enne, siracusano

Siracusa. I Carabinieri arrestano un 36enne per furto di energia elettrica

32 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 17-02-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Tu Reporter
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.