• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
mercoledì, dicembre 11, 2019
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Palermo. Vertice Comuni a Nicosia: “Ars istituisca le Zone Franche Montane”

Palermo. Vertice Comuni a Nicosia: “Ars istituisca le Zone Franche Montane”

11 Novembre 2019
Palermo. Vertice Comuni a Nicosia: “Ars istituisca le Zone Franche Montane”
0
SHARES
561
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

“L’Assemblea regionale siciliana approvi la legge obiettivo istitutiva delle Zone Franche Montane”. È questo il coro unanime proveniente dall’assemblea degli amministratori dei 132 Comuni montani della Sicilia e delle principali associazioni di categoria regionali riunitisi ieri a Nicosia (Enna).

Le 76 delegazioni presenti hanno consegnato al presidente della III Commissione Attività produttive, Orazio Ragusa, e al vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, i 132 ordini del giorno deliberati dai consessi civici, con i quali chiedono formalmente alla deputazione di varare immediatamente il provvedimento.

“La sensazione che abbiamo è quella di essere vicini alla conclusione della prima parte del percorso, ovvero l’approvazione della Legge obiettivo istitutiva delle Zone Franche Montane in Sicilia”, afferma Vincenzo Lapunzina coordinatore regionale del comitato pro ZFM. “Tuttavia – continua – non abbasseremo la guardia. Dal 18 novembre sono previste ulteriori iniziative per fare sentire alla deputazione regionale che ci siamo”.

“La copertura finanziaria c’è – aggiunge – il cespite tributario che potrebbe finanziare la fiscalità di sviluppo l’abbiamo individuato nell’iva all’importazione. La Sicilia per il 2018 ha sostenuto lo Stato per oltre 2 miliardi e cento milioni di euro. Abbiamo scoperchiato il pentolone e l’Ars sta dimostrando un comune e trasversale impegno per il bene della Sicilia”.



11 Novembre 2019 | 09:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: ArsPalermoZone Franche Montane
Prossimo articolo
Siracusa. Paghiamo il prezzo dell’informazione libera

Siracusa. Paghiamo il prezzo dell’informazione libera

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 12-12-19
Leggi Gratuitamente il Giornale
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato