• NETWORK
    • GiantGroup
    • Portobello
    • Video66 Video66
    • TeleSudEst
  • Contattaci
  • Pubblicità
sabato, aprile 21, 2018
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter
    • Fai una segnalazione
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Augusta. Mercoledì sera la fanfara dei carabinieri dei 12° reggimento Palermo si esibirà presso il Palajonio.

Fanfara dei Carabinieri

Augusta. Mercoledì sera la fanfara dei carabinieri dei 12° reggimento Palermo si esibirà presso il Palajonio.

16 aprile 2018
Augusta. Mercoledì sera la fanfara dei carabinieri dei 12° reggimento Palermo  si esibirà presso il Palajonio.
2
SHARES
12
VIEWS
FacebookTwitterWhatsapGoogle

Mercoledì sera, alle ore 19,00, la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, si esibirà con un concerto all’interno del centro sportivo Palajonio di Augusta. L’evento, a cui parteciperanno tutte le autorità provinciali, è rivolto a tutta la cittadinanza che gradirà partecipare ed è stato organizzato per celebrare la giornata dell’Unità d’Italia ed il 50° anniversario della fondazione della Sezione Nazionale Carabinieri di Augusta.

La Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, è stata istituita nel novembre del 1993 e ripete i fasti del “Corpo musicanti” fondato il 3 agosto 1860 e inserito nell’ambito dei “Carabinieri Reali di Sicilia”. È costituita da 35 elementi provenienti da complessi musicali o diplomati presso Conservatori italiani, tutti Carabinieri che svolgono anche normale servizio d’istituto. Il suo repertorio, oltre alla musica militare, comprende moltissimi brani di autori che vanno dall’ottocento ai giorni nostri, alcuni dei quali saranno interpretati questa sera. Dalla fondazione, ha svolto un’intensa attività esterna, proiettata nell’Italia meridionale e soprattutto in Sicilia.

Le Fanfare, comuni a tutti gli eserciti europei, hanno radici antichissime che risalgono alla funzione pratica dell’antica musica militare: trasmettere i segnali di comando e le cadenze di marcia sul campo di battaglia. L’iniziale dotazione di soli ottoni e percussioni, che risale alle Legioni romane, ha mantenuto immutata la sua struttura fino alla fine del settecento. In seguito, la potenzialità di esecuzione è aumentata con l’aggiunta dei legni, che hanno conferito una duttilità impossibile alle formazioni originarie. Nella prima metà dell’ottocento fu raggiunta la completezza tonale, grazie all’introduzione del basso, strumento dalla voce tanto grave e potente da fornire una base unificante, e del sassofono, che ha consentito di aumentare l’estensione timbrica. L’aumento dell’organico consentì di ampliare il repertorio: e nell’ottocento molte musiche sinfoniche furono trascritte per banda e fanfara, contribuendo a diffondere l’opera presso il grande pubblico.

Il concerto è reso possibile grazie alla concordante visione di quest’Arma, dell’Amministrazione Comunale di Augusta e della locale Raffineria Esso che, condividendo gli obiettivi istituzionali dell’iniziativa, rivolta a tutta la cittadinanza e dal carattere di diffusione della legalità, ne hanno permesso la realizzazione.

16 aprile 2018 | 04:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: concertofanfara

Articoli Correlati

Siracusa. Al via l’inaugurazione del liceo “Einaudi”
Lunedì 23 aprile alle 10

Siracusa. Al via l’inaugurazione del liceo “Einaudi”

Countdown per la nuova sede dell’istituto d’istruzione superiore “Luigi Einaudi”, realizzata dal Libero Consorzio comunale di Siracusa. L’inaugurazione in via...

5 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Stagione balneare salva, buone le acque del litorale di Siracusa
Impegnati i Tecnici della Prevenzione della Azienda sanitaria

Stagione balneare salva, buone le acque del litorale di Siracusa

Monitorato tutto il litorale siracusano con le analisi preliminari effettuate dal Laboratorio di Sanità pubblica dell’Asp di Siracusa. Il lavoro...

6 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Ex Provincia in dissesto: decisione improrogabile
Il Commissario Floreno incontra i giornalisti. Video esclusivo

Siracusa. Ex Provincia in dissesto: decisione improrogabile

Nella sala dei Comuni, in via Roma, stamane conferenza stampa del Commissario straordinario del Libero Consorzio, Carmela Floreno, sulla situazione...

2 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Prossimo articolo
Siracusa. Gli azzurri già in vacanza si arrendono al Catanzaro

Siracusa. Gli azzurri già in vacanza si arrendono al Catanzaro

«Le Iene» alla sbarra, la Procura di Siracusa emette il provvedimento
Cronaca
L’inchiesta sugli asili nido. Video esclusivo

«Le Iene» alla sbarra, la Procura di Siracusa emette il provvedimento

Si aprono le porte del tribunale di Siracusa ai responsabili de “Le iene” la popolare trasmissione che va in onda...

168 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Bronx/2, vasta operazione antidroga: 4 arresti e una denuncia
Intervento dei Carabinieri di Siracusa

Siracusa. Bronx/2, vasta operazione antidroga: 4 arresti e una denuncia

4 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Amministrative: Sgarbi si candida a sindaco di Siracusa nella lista Rinascimento
L’ex assessore regionale punta i riflettori sulla città di Archimede

Siracusa. Amministrative: Sgarbi si candida a sindaco di Siracusa nella lista Rinascimento

1546 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Siracusa. Frode alimentare, scoperto magazzino abusivo di pesce in Ortigia
I militari della Guardia Costiera

Siracusa. Frode alimentare, scoperto magazzino abusivo di pesce in Ortigia

10 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Amministrative, Movimenti nel clou
E scoppia il bubbone, il sindaco Garozzo attacca il partito

Amministrative, Movimenti nel clou

2 condivisioni
Condividi 0 Tweet 0
Libertà Sicilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Tu Reporter
  • Privacy
  • Cookie
  • GiantGroup
  • Portobello
  • Video66
  • TeleSudEst

Sede legale: Via Mosco 51-53 - 96100 Siracusa CF e P. Iva 01635720897 - © Copyright Associazione Culturale Città Nuova
Direttore responsabile Giuseppe Bianca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Tu Reporter

Sede legale: Via Mosco 51-53 - 96100 Siracusa CF e P. Iva 01635720897 - © Copyright Associazione Culturale Città Nuova
Direttore responsabile Giuseppe Bianca

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi